Diretta8, Mattina Live: Emilia Leonetti e Luciano Stella presentano un piano per il cinema a Napoli.

Nella trasmissione televisiva “Mattina Live” di Diretta8 del 10 maggio 2022 Emilia Leonetti (Vivoanapoli) e Luciano Stella (MAD Enterteinment) presentano l’incontro sul cinema di sabato 14 maggio 2022.

«La Fabbrica del cinema. Prospettive di sviluppo 2022-2032». Teatro Mercadante Napoli, 14 maggio 2022

Il giorno sabato 14 maggio 2022, alle ore 10, si terrà presso il  Teatro Mercadante di Napoli, Vivoanapoli ha organizzato l’incontro “La fabbrica del cinema. Prospettive di sviluppo 2022-2032”, che si pone l’interrogativo di come strutturare e stabilizzare l’impresa creativa Napoli. Interverranno numerosi protagonisti del settore, fra cui Costanza Boccardi, Andrea Cannavale, Edoardo de Angelis, Antonella di … continua a leggere

Gente e Territori: «Qualche idea per i bambini di Napoli, prima che sia troppo tardi».

Pubblicato su “Gente e territori” il 28 marzo 2022 | scritto da Giovanni Santaniello  NAPOLI – All’assemblea organizzata dall’associazione di Emilia Leonetti VivoaNapoli sulla condizione dell’infanzia a Napoli si sono capite almeno tre cose. La prima è che il sistema dei bandi prediletto dal Governo Draghi per distribuire i soldi del Pnrr non sempre è quello giusto, vedi il caso … continua a leggere

Il Mattino, 25 marzo 2022: «Politiche sociali e fondi del Pnrr via al confronto tra gli esperti».

PUBBLICATO SU IL MATTINO DEL 25 MARZO 2022 L’associazione Vivoanapoli organizza, domani alle 10, presso la saletta di GuidaEditori (via Bisignano 11) un incontro per parlare della questione minorile. Non diversamente si può definire la condizione di povertà educativa, di degrado sociale e ambientale, di abbandono scolastico in cui vivono … continua a leggere

«Generazione 2026: PNRR per infanzia e adolescenza». Saletta Guida Chiaia, 26 marzo 2022

Il giorno 26 marzo 2022, alle ore 10, si terrà presso la  Saletta Guida a Chiaia, in via Bisignano n. 11, si terrà un pubblico confronto su come superare dispersione scolastica, povertà educativa, degrado sociale. Partecipano: Marco Esposito, giornalista e saggista Maria Filippone, Vice Sindaco e Assessore all’Istruzione alla Famiglia Comune di … continua a leggere

«Il confronto su Napoli Est interrotto da contestatori». Una riflessione di Emilia Leonetti.

Pubblicato su La Repubblica Napoli del 23 febbraio 2022 Emilia Leonetti – presidente dell’associazione Vivoanapoli – emiliamarialeonetti@gmail.com Il tema è quale partecipazione, soprattutto quale metodo seguire per rendere i cittadini dell’area orientale di Napoli, come di qualunque altro quartiere, confidenti nell’azione di chi ha il dovere/potere di governare e disponibili … continua a leggere

Gente e Territori: «A San Giovanni il confronto (aspro) sul futuro di Napoli est».

Pubblicato su “Gente e territori” il 19 Febbraio 2022 | scritto da Piera De Prosperis  Il ruolo delle Istituzioni e delle Associazioni, pubblico confronto su quale trasformazione dovrà interessare l’area orientale di Napoli, si è svolto oggi presso il Cultural Hub Art33 a San Giovanni a Teduccio, incontro indetto e … continua a leggere

«Area orientale di Napoli: quale trasformazione». Evento organizzato da Vivoanapoli il 19 febbraio 2022

Il giorno 19 febbraio 2022, alle ore 10, si terrà presso il Cultural Hub Art33 , in via Bernardino Martirano n. 17, a San Giovanni a Teduccio. L’incontro, organizzato in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura, si inserisce nell’ambito del ciclo “Verso un sistema della cultura a Napoli”, promosso dall’Associazione VIVOANAPOLI. Presentazione pubblico confronta: … continua a leggere

Gente e Territori: «Il PAN secondo Vivoanapoli». Una sintesi efficace della proposta.

Sabato scorso, 29 gennaio, si è tenuto il confronto sul tema: “PAN: la riorganizzazione possibile. Proposte per la creazione di un hub del contemporaneo”. L’incontro, promosso dall’associazione Vivoanapoli e moderato da Emilia Leonetti, è stata l’occasione per presentare la proposta di Vivoanapoli sul ruolo del Museo delle Arti di Napoli. … continua a leggere