«Il Molo San Vincenzo si apre alla città»: il 14 settembre 2022 appuntamento al porto di Napoli.

Il 14 settembre 2022 alle ore 17:45 ci incontriamo per discutere il futuro del Molo San Vincenzo. Dopo anni di incontri finalizzati a sollecitare le istituzioni affinché si trovasse una soluzione per restituire il Molo ai cittadini, finalmente sembra che qualcosa si stia muovendo. Vivoanapoli ha organizzato un evento per … continua a leggere

Emilia Leonetti su Il Corriere del Mezzogiorno: «La cultura ora crei valore e diventi spazio laboratorio».

Pubblicato su “Il Corriere del Mezzogiorno” il giorno 1 luglio 2022 Emilia Leonetti – presidente Vivoanapoli La cultura, l’insieme degli elementi materiali e immateriali che rappresentano il nostro patrimonio, la nostra storia, il nostro presente, la nostra identità, può essere l’infrastruttura sulla quale definire un piano strategico per Napoli e … continua a leggere

Napoli Today: «Metro, i nuovi treni slittano ancora. Cosenza: “Dipende da Roma”».

Articolo di Massimo Romano | Pubblicato da Napoli Today il 24 giugno 2022 A gennaio 2022, l’assessore ai Trasporti del Comune di Napoli auspicava l’entrata in funzione di dieci nuovi treni entro il 2022. A metà anno, l’obiettivo è già irraggiungibile. Ritardi anche per la Linea 6 https://amp.napolitoday.it/attualita/metro-napoli-nuovi-treni-cosenza.html Il testo … continua a leggere

Gente e Territori: «Mobilità a Napoli: Comune, EAV e ANM raccontano lo stato dell’arte».

Pubblicato su “Gente e territori” il 24 giugno 2022 | scritto da Flavio Cioffi  Lavoratore ANM: “Creare un’azienda unica del trasporto regionale. Siete disposti voi politici ad andare al Ministero a Roma e battere cassa?” Assessore Cosenza: “L’azienda unica regionale non è all’ordine del giorno. Il nostro obiettivo è consolidare … continua a leggere

Emilia Leonetti su Repubblica Napoli: «Audiovisivo, serve strategia e sistema per l’impresa creativa».

Pubblicato su “La Repubblica Napoli” il 14 giugno 2022 Emilia Leonetti – presidente Vivoanapoli La riflessione di Luciano Stella del 3 giugno, produttore tra gli altri dell’ultimo film di Mario Martone “Nostalgia”, mi spinge a fare alcune considerazioni sul metodo e sugli obiettivi da raggiungere nel campo dell’audiovisivo e dell’affermazione … continua a leggere

«La mobilità a Napoli e nell’area metropolitana», PAN, 23 giugno 2022.

«La mobilità a Napoli e nell’area metropolitana», PAN, 23 giugno 2022.

La mobilità, il sistema di trasporto pubblico, la possibilità per i cittadini di spostarsi per lavoro e per vivere la città sono centrali per la qualità della vita. Ne parleremo giovedì 23 giugno 2022 alle ore 17:00, presso la Sala Roberto di Stefano del PAN (Palazzo delle Arti di Napoli) … continua a leggere

Diretta8, Mattina Live: Emilia Leonetti e Luciano Stella presentano un piano per il cinema a Napoli.

Nella trasmissione televisiva “Mattina Live” di Diretta8 del 10 maggio 2022 Emilia Leonetti (Vivoanapoli) e Luciano Stella (MAD Enterteinment) presentano l’incontro sul cinema di sabato 14 maggio 2022.

«La Fabbrica del cinema. Prospettive di sviluppo 2022-2032». Teatro Mercadante Napoli, 14 maggio 2022

Il giorno sabato 14 maggio 2022, alle ore 10, si terrà presso il  Teatro Mercadante di Napoli, Vivoanapoli ha organizzato l’incontro “La fabbrica del cinema. Prospettive di sviluppo 2022-2032”, che si pone l’interrogativo di come strutturare e stabilizzare l’impresa creativa Napoli. Interverranno numerosi protagonisti del settore, fra cui Costanza Boccardi, Andrea Cannavale, Edoardo de Angelis, Antonella di … continua a leggere